Montegrappa nasce a Bassano del Grappa nel 1912: quasi un secolo di tradizione di alto artigianato per una Marca che � firma internazionale dell’eleganza creativa tipicamente italiana e riconosciuto simbolo di eccellenza.
Pur rinnovandosi continuamente nelle forme e nei materiali, le penne Montegrappa vantano alcuni tratti distintivi, che ne hanno fatto la storia: la forma ottagonale, la sfera rotante all’estremit� della clip, i materiali preziosi – oro, argento, pietre preziose e celluloide.
GiardinoItaliano è rivenditore autorizzato delle penne Montegrappa.
Un omaggio di Montegrappa alla Trilogia del Signore degli Anelli in celluloide e argento
I proventi di questa penna saranno devoluti alla Michael J. Fox Foundation per la ricerca sul Parkinson
Penna multifunzionale ricca di riferimenti sul tempo e sul cervello
Linea di penne ispirata agli aeroplani, nella forma, decorazione e materiale
Collezione in celluloide e argento con orologio sul cappuccio
Una versione compatta della serie Fortuna, confortevole per le mani piccole
Ispirata alla Nazionale degli anni 30, celluloide striata e pennino flessibile
Della serie Fortuna, il modello in acciaio forgiato col fuoco dai colori iridescenti
Un grande classico Montegrappa riprodotto per il 105esimo anniversario dalla fondazione
Penna dal sapore vintage, senza fronzoli, forma ideale e funzionamento impeccabile
Della serie Genio Creativo, edizione limitata in marmo con finiture bronzo
Argento satinato o rame dal look vintage per una penna piena di sorrisi
Un classico moderno di Montegrappa, il regalo ideale per chi esercita una professione legale
La nuova variante tutta in metallo della NeroUno in palladio o rutenio
Dalla famosa serie Tv, 4 penne per le 4 casate in lotta per il trono: Lannister, Baratheon, Targaryen e Stark
Il Tricolore in una penna - il modello Fortuna a strisce verde-bianco-rosso
Dalla linea Fortuna, il modello Mosaico in 3 colori di resina sfaccettata
Collezione di penne in celluloide madreperlata e argento massiccio
Riedizione di una serie storica ispirata al Palazzo Ducale veneziano, nei colori della laguna veneziana
Collezione Grappa in acciaio, rame e ottone, come gli alambicchi delle distillerie
La forma ottagonale applicata alla famosa Extra 1930, in 3 varianti di celluloide e argento
Una collezione di penne suggestive dedicate alle grandi religioni monoteiste
Stilografica tutta nera, anche nelle finiture in rutenio, decorata con motivi a teschio
Penna ottagonale in resina nera opaca con decorazione lineare