La forma ottagonale è stata a lungo un elemento distintivo del design di Montegrappa; nel 2012, anno del suo centenario, Montegrappa ha rilanciato l'uso della forma geometrica a otto facce spesso ricorrente nei suoi modelli.
Ora, la forma ottagonale è stata applicata a uno dei modelli più longevi, la Extra 1930, dando vita alla nuova collezione Extra Otto.
Realizzata in celluloide, il materiale naturale impiegato per la produzione degli strumenti da scrittura più eleganti, Extra Otto ? disponibile nelle versioni stilo e roller in tre nuovi eccezionali colori:
Linee Brillanti - a sottili strisce madreperlate grigie, sfumature di chiaro e scuro.
Verde Malachite - dall'aspetto di una pietra semipreziosa
Zebra - a segmenti grigi spezzati su fondo nero, che ricorda il manto lucente delle zebre
Da sinistra a destra:
Linee Brillanti,
Malachite,
Zebra.
La celluloide è un materiale naturale, derivato dalla canfora e dalla cellulosa, non dal petrolio; infrangibile e affascinante (e costoso), regala profondità di colore e varietà di sfumature uniche. Le venature e i frammenti di colore sono distribuiti diversamente in ogni penna, e quindi ognuna sarà unica e diversa da tutte le altre.
Pennino in oro 18Kt, disponibil come fine (F), medio (M) e largo (B).
Tutte le minuterie sono realizzate in argento massiccio, e la fascia del cappuccio è decorata con il tradizionale motivo ottagonale di Montegrappa.
La clip è
munita della caratteristica sferetta rotante, e nasconde anche un segreto: il retro è decorato con smalto rosso.
L'ottagono è l'esempio della perfezione geometrica, una forma indissolubilmente legata al brand Montegrappa, che dona sensazione tattile e comfort unici a chi stabilisce un legame intimo con la propria penna.