Visconti aveva già creato una penna ispirata a Manhattan nel 1994, la cui sommità del cappuccio era modellata con la caratteristica forma a scalino dei grattacieli di New York.
Dopo più di 20 anni, in un'epoca di grandi restyling stilistici (basti pensare alla Mini o alla 500), Visconti ha rielaborato il vecchio progetto attualizzandone le forme.
La nuova Manhattan è più grande e più lunga, la forma è più moderna, sono state introdotte parti in palladio che le danno una maggiore leggerezza stilistica.
Corpo e cappuccio in resina acrilica nera, con filamenti arancio che si miscelano in maniera casuale rendendo ogni penna diversa dall'altra, con un effetto da magma vulcanico.
Cappuccio con chiusura a vite.
Il motivo a gradoni è ancora presente, sia sulla sommità del cappuccio, sia all'impugnatura.
Pennino Dreamtouch piccolo, in palladio 23 Kt, tutto rodiato.
Dreamtouch è il termine coniato da Visconti per definire questo pennino che non necessita di alcun tipo di pressione per scrivere, che traccia in modo gentile pensieri e parole per una scrittura da sogno.
Caricamento a stantuffo Power Filler.
La Manhattan non è un'Edizione Limitata, però è prodotta in quantità limitata: solo 500 pezzi per ogni tipo di scrittura.
Le penne non sono numerate singolarmente.
Personalizzabile con iniziali o pietre dure del sistema MyPenSystem.